giocomusicaI percorsi pensati per la fascia 0-6 accompagnano i/le partecipanti alla scoperta della musica in modo attivo e coinvolgente. L’esplorazione del mondo sonoro-musicale avviene attraverso il gioco e il coinvolgimento di corpo e voce. Con i più piccoli e le più piccole si utilizzano oggetti sensoriali che rafforzano e rendono massimamente fruibile la proposta. Con i/le più grandi si introducono piccoli strumenti musicali che ampliano ulteriormente le possibilità di gioco.3 ~ 6 annigiocomusica3 ~ 6 annimusicandoclicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corso6 ~ 8 annimusicali si cresce0 ~ 3 anniPer i più piccoli
musicali si cresce0 ~ 3 annimusicando6 ~ 8 anni0 ~ 3Musicali si cresce è un percorso dedicato alla primissima infanzia che promuove la sperimentazione del canale sonoro-musicale con l’obiettivo di stimolare la relazione intrapersonale e interpersonale tra i partecipanti e arricchire il mondo emotivo di bambini e bambine e dei loro adulti di riferimento. Musicali si cresce dona ai partecipanti l’opportunità di sviluppare le proprie attitudini musicali; immergersi in un ambiente musicale ricco di una grande varietà di stimoli (suoni, ritmi, voci, giochi
e colori); fare della musica un mezzo per esprimersi e comunicare.Margherita Valtorta0 ~ 3 anniMargherita Valtortaclicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corsoMusicali Si Crescetorna a propedeutica
3 ~ 8Giocomusica è un percorso dedicato a bambine e bambini da 3 a 6 anni che promuove la sperimentazione del canale sonoro musicale in un contesto ludico-creativo. Le attività musicali sono proposte in forma di gioco e modellate sulle esigenze del gruppo. I contesti metaforici guidano l’esplorazione dei parametri della musica (intensità, altezza, durata, timbro) e di semplici strutture musicali. Questa ricerca diviene spunto per comporre o eseguire ritmi e melodie
All’occorrenza si utilizzeranno piccoli strumenti a percussione, strumenti a corda, flauti e altri strumenti aerofoni, etc. per riprodurre i ritmi e le melodie precedentemente esplorati con corpo e voce.Elena Montorsi3 ~ 8 anniElena Montorsiclicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corsotorna a propedeuticaGiocomusica
3 ~ 8Musicando è un percorso dedicato a bambine e bambini da 6 a 8 anni che promuove la sperimentazione della musica in un contesto ludico-creativo. Durante lo svolgimento del laboratorio i partecipanti impareranno a leggere e scrivere la musica, a suonare semplici melodie o semplici ritmi di difficoltà crescente e a conoscere e padroneggiare i vari parametri della suono (intensità, durata, altezza, timbro). Ampio spazio verrà dato alla pratica corporea e vocale. All’occorrenza si utilizzeranno piccoli strumenti a percussione, strumenti a corda, flauti e altri strumenti aerofoni, etc… per riprodurre i ritmi e le melodie precedentemente esplorati con corpo e voce.Elena Montorsi3 ~ 8 anniElena Montorsiclicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corsotorna a propedeuticaMusicando
Musicoterapeuta ed esperta in didattica della musica, nel 1999 inizia a svolgere attività musicali, dapprima come insegnante di pianoforte e successivamente come conduttrice di laboratori di propedeutica al suono e alla musica all’interno di scuola materne e elementari della provincia di Varese e Milano. Nel 2005, diplomatasi in Musicoterapia, si trasferisce nei pressi di Roma per collaborare alle attività del Centro di Ricerca e sperimentazione Metaculturale di Boris Porena. Nello stesso anno approfondisce la Music Learning Theory, frequentando diversi corsi sul tema e lavorando presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. Nell’estate 2006 consegue il primo livello in “Early Childhood Music” del Gordon Institute of music learning theory. Prosegue la formazione sia in campo psicologico che didattico-musicale, frequentando un corso di Gestalt Art-Counselling, conseguendo il diploma regionale di operatore ludico musicale e la qualifica di Practicioner in PNL Umanistica Integrata. Nel 2023 consegue la laurea di secondo livello in Canto Jazz presso il conservatorio di Adria (Ro).clicca qui
per contattare margherita e prenotare un incontro gratuitoMargherita Valtorta
Esperta in didattica della musica
torna alla home pagetorna al team di propedeuticaHa collaborato con importanti associazioni culturali ed orchestre dell’Emilia-Romagna, con attività finalizzate alla produzione di arte, musica e solidarietà nel territorio. Sotto la guida del M° Matteo Ferrari ha iniziato a dedicarsi agli studi flautistici, poi continuati presso il conservatorio di musica “G. B. Martini” di Bologna, seguendo inoltre diversi corsi di perfezionamento strumentale con professionisti internazionali. Collabora per diverse scuole del territorio modenese e bolognese, sia come insegnante di flauto sia come educatrice e insegnante di propedeutica musicale.clicca qui
per contattare elena e prenotare un incontro gratuitoElena Montorsi